Cassazione:la donna che non vuole cucinare , stirare, badare alla casa è responsabile per violazione dei doveri del matrimonio
Secondo L ordinanza n. 19502 una moglie che rifiuta di occuparsi delle faccende domestiche può perdere il diritto al mantenimento in caso di separazione. Potrebbe sembrare discutibile ma nella motivazione di detta ordinanza si rinviene una solida base normativa.e la legge che, senza distinzione di sesso, impone a marito e alla moglie di prendersi cura della famiglia o attraverso i frutti del proprio lavoro oppure attraverso attività materiali e fisiche dunque è altresì nel fondamento dell'articolo 143 del codice civile che si rinviene ulteriore fondamento unitamente a quanto affermato dall'articolo 19 della costituzione, giacché nel caso specifico si deduceva che la nuova paratica religiosa della donna L avesse allontanata dalla cura domestica. L ordinanza precisa che una confessione religiosa non potrebbe mai contravvenire ai doveri inderogabili di legge e non può tradursi in comportamenti incompatibili con i concorrenti doveri di coniuge .
Comentários