il diritto di amare- quando l'amore cura e si prende cura
una serie Netflix che mi ha sorpresa per la delicatezza con cui affronta l'amore e la patologia psichica.
Anche il coraggio di essere fragili una virtù in questo mondo che ci è dato conoscere....Carlotta incontra il suo re senza pregiudizi se non con il desiderio di rimanere se stessa....dopo...consapevole che in una storia d'amore come la loro il tempo della sintonia e delle incomprensioni...dei silenzi e dei rumori...ne facessero parte...non ha mai pensato nè immaginato o sentito che tutto questo potesse minare un amore che sfida le stelle per quanto sia luminoso....La regina dichiara un si per quanto forse possa essere diversamente apparso, nuda da ogni difesa...teso le mani...aperto le braccia e regalato cuore e anima al suo sposo...ha trovato risposte d'amore anche quando i comportamenti "strani" del suo amato la respingevano...in quel tenersi per mano protetti dal soffitto...l'abbraccio che riserva il sollievo ad ogni fragilità...ad ogni incertezza...con il suo amore Carlotta avvolge Giorgio e nella delicatezza del prendersi cura il senso di quanto l'amore sia un'energia che può muovere il mondo...un sollievo per ogni disabilità o patologia......E anche quando l'amore ci schiaffeggia, ci umilia, ci delude, ricominciamo, reiteriamo, ricadiamo nel voler amare. Perchè? Ti sei mai fatto questa domanda? Perchè, almeno per me, nonostante le cadute niente è grande di un attimo di gioia infinita e condivisa nell'idillio di amare. Da adulti amare diventa quasi una sfida. Assaporiamo il gusto, talvolta amaro del compromesso, comprendiamo fino in fondo, reduci da esperienze ripetute, che non esiste un modus operandi unico, che le persone non sono il copia e incolla di altre persone, che ognuna porta con sè un tesoro, un bagaglio, delle qualità e dei difetti. Amando, forse, inconsciamente, riusciamo a pesare sulla bilancia del cuore "pregi e difetti", riusciamo ad accomodarci, a sminuire, ad apprezzare, a penetrare l'incomprensibile "altro" sollevati dal "provare amore". E', dunque, una storia di pioggia e di sole, attesa e passione, d'amicizia e condivisione, di tempo e costruzione, di sintonia e incomprensione, di silenzi e rumori. Non è una storia d'amore. E' una storia, con dentro l'amore; o, forse, è amore. Con dentro una storia....."E l'assoluto nell'amore replicò non significa innanzi tutto riuscire a capirsi a vicenda e amare l'altro con tutto quello che c'è dentro di lui e sopra di lui, anche con le sue ombre...."(La vita è altrove M. Kundera)
..................................................................................................................
Comments